Ciao io abito proprio li a via po.
Ti posso dire ce via piave è divisa tra 3 quartirei : soccavo vomero e fuorigrotta (solo formalmente fuorigrotta era zona posillipo ma Napolitano ,che ora è presidente della rapublica, quando era il nostro parlamentare ci ha fatto diventare fuorigrotta x motivi fiscali e di ici ).
Uno dei vecchi parroci ha coniato il nome di Quartiere fiumi per descrivere la nostra zona (via piave ,via po via, adige via sangro ecc ecc)
Ti posso dire che via po è "parallela" a via piave ed è lungua uguale parte anchessa da via giustiniano ed arriva quasi a coso europa (incrocrocio parco parvadomus) e quindi non si capisce quale è la zona di via po
E' una zona "tanquilla"
E' vicina a tutta napoli :
un 10 min sei l centro con la cirumflegrea
in 10 min sei a fuorigrotta con il bus o al vomero sempre con il bus ed in pochi minuti di cammino arrivi a posillipo..
Inoltre sei tra le 2 zone "commerciali" di via epomeo e via scarlatti.
Gli svantaggi secondo secondo che non ci sono alimentari vicinissimi... c'è il gs all'inicrocio con corso europa e coloniali mattera ll'incrocio con via giustiniano ma per tutta la salita niente negozi di alimentari (l'ultimo dei 3 salumieri ha chiuso l'anno scorso)...
Inoltre non si vede il mare :( a differenza della loggetta posillipo o bagnoli
Però ci sono un paio di locali famosi : accademia ed il krughel